top of page

INCLUSIONE - DIDATTICA ED APPRENDIMENTO A DISTANZA E IN PRESENZA CON LE NUOVE TECNOLOGIE -

  • IppolitaGalloFabioSposato
  • 30 mar 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 15 feb


ree


ree

Nell’ambito della RICERCA-AZIONE “SOFTWARE LIBERO E INCLUSIONE: DALLA SPERIMENTAZIONE ALL’AZIONE DIDATTICA” delle scuole Rete Provinciale di Cosenza presso l’ITE “V. Cosentino” di Rende il corpo docente ha la possibilità di poter fruire gratuitamente di EASY DIDA 2.0 port. e di EASY DIDA 3.0 port.: un pacchetto di strumenti per la didattica facilitata da portare sempre con sè in chiavetta, completi di videotutorial e webinar per accompagnare il cambiamento di azione in classe, con riferimento anche a quanto è contemplato nel Piano Nazionale Scuola Digitale. Lo sguardo è rivolto a studenti con DSA, BES, borderline, con disabilità cognitive e neurosensoriali.



ree


ree

Io Ippolita Gallo, in qualità di componente Equipe Formativa Calabria PNSD MI, vi invito a visitare l'altro mio blog per avere tutto il KIT DIDATTICO in chiavetta facendone richiesta.


ree

LINK UTILI PER INCLUSIONE

 


 







#IoStoACasa - Raccolta di link per attività a supporto dei bambini con disabilità in questo periodo

(clicca sul'immagine sottostante)

ree


ree




ree

“Inclusività e bisogni educativi speciali” del DIRIGENTE SCOLASTICO Ada Vantaggiato

E’ rivolto adAlunni con Bisogni SpecialiDocenti (di sostegno e curricolari) di ogni ordine e grado, Genitori, Educatori ed Equipe Multidisciplinare che hanno a che fare col mondo della ‘speciale’ normalità.







ree

Tanti materiali digitali per costruire percorsi didattici online


ree


Attività didattiche personalizzate/individualizzate a distanza. Una piattaforma gratuita per una didattica a distanza inclusiva




ree
ree

Il servizio per la documentazione e l'orientamento sul software didattico e altre risorse digitali per l'apprendimento. Realizzato dall'Istituto Tecnologie Didattiche del Consiglio Nazionale delle Ricerche, in collaborazione con MIUR e INDIRE.

Essediquadro: il portale di risorse didattiche digitali dell’ITD del CNR per comprendere meglio l'utilizzo "Banca dati" da BRICKS - ANNO 6 - NUMERO 2

ree






ree


Strumenti di facilitazione PER IL SUPPORTO ED IL RECUPERO DEGLI STUDENTI


L'inclusione via web MIUR


ree

Nella sezione web MIUR dedicata all’inclusione è attiva la casella di posta CTSconsulenzascuola@istruzione.it, dove è possibile chiedere e ottenere consulenza e informazioni sui percorsi online per alunni e studenti con bisogni educativi speciali, su tutto il territorio nazionale. Per tutti i dettagli e per trovare la vostra provincia, potete cliccare sull'immagine sotto


ree

 
 
 

Commenti


©2020 di LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI. Creato con Wix.com

bottom of page